hero_pergole_space

Come trasformare una tenda da sole manuale in elettrica?
-
News | Come trasformare una tenda da sole manuale in elettrica?

Come trasformare una tenda da sole manuale in elettrica?

Le tende da sole sono coperture per il balcone o il terrazzo davvero valide, che permettono di ritagliarsi uno spazio all’ombra dal cocente sole estivo.

Forse hai comprato un modello di tenda da esterni tradizionale e a un certo punto hai deciso che una con avviamento motorizzato sia più consona alle tue esigenze. A questo punto cosa dovresti fare, buttare via il vecchio modello e comprare uno nuovo? Non c’è un modo migliore per risparmiare e proteggere la tua casa dal sole?

Le tende da sole possono essere dotate della manovella tradizionale così come di un piccolo motore elettrico che permette di attivarle e ritrarla in modo automatico. Grazie a questo automatismo il movimento dell’argano permette di ritrarre il tessuto della tenda e di mantenere il telo sempre in tensione quando desiderato.

Perché motorizzare la tenda da sole?


Motorizzare la tenda da sole è un processo che permette di modernizzare e di rendere più efficiente la copertura del tuo balcone, aumentando la sua capacità di offrire una protezione dal sole e dal calore in eccesso senza sforzi da parte tua. Una tenda motorizzata può essere attivata a distanza tramite un telecomando, un tablet e uno smartphone. In questo modo, senza necessità di uscire sul balcone e di premere il pulsante, puoi abbassare la tenda per raggiungere il livello di protezione desiderato.

Le tende da sole motorizzate presentano una maggiore durata nel tempo, permettono di ottimizzare le temperature degli appartamenti e di accrescere l’efficientamento energetico. Possono mantenere a lungo le impostazioni predefinite e garantiscono un funzionamento fluido e una velocità apprezzabile.

trasformazione1

Quali tende da sole si possono motorizzare


Ogni tipo di tende da sole si può motorizzate. In genere è sufficiente applicare un motore tubolare. Il motore di tenda da sole può presentare un comando cablato oppure via radio: il primo presenta un cavo connesso al motore, il secondo trasmette i comandi alla tenda attraverso una connessione via radio. Le tende motorizzate presentano un motore tubolare, così detto in quanto presenta un tubo attorno alla tenda che si avvolge: il comando di richiudere o aprire la tenda può avvenire attraverso il pulsante posto sulla parete oppure tramite un radiocomando.

Il comando a parete presenta dei fili elettrici ma non necessariamente occorre praticare dei fori nella parete, in alternativa è possibile applicare dei cavi adatti all’esterno oppure scegliere un modello dato di telecomando.

Alcuni modelli possono essere motorizzati tramite sensori climatici in modo da essere attivati o ritratti quando le condizioni esterne lo rendono opportuno, oppure mediante comandi vocali trasmessi con Alexa o Siri. Le tende elettriche inoltre sono provviste di comandi di emergenza che, in caso di assenza di corrente, permette di chiuderle manualmente mediante arganello.

Cosa devi sapere per motorizzare una tenda da sole


Se vuoi motorizzare la tua tenda da sole ricordati di verificare che:

  • ci sia una fonte di energia elettrica abbastanza vicina per alimentarle
  • che il rullo del tendaggio sia sufficiente: se non è sufficiente, occorre acquistare un adattatore
  • la sporgenza del modello da motorizzare sia sufficiente
  • la lunghezza del motore sia uguale a quella del rullo di avvolgimento della tenda
  • il montante sia in grado di avvolgere la tenda
  • se i parametri tecnici della tenda sono sufficienti all’integrazione (portata massima del motore, coppia, velocità di rilascio e di avvolgimento della tenda)

Come motorizzare una tenda da sole


La procedura per motorizzare una tenda da sole è piuttosto fattibile. Le tende tradizionali si aprono e chiudono mediante l’azionamento manuale di una manovella. Questo meccanismo si può sostituire con un dispositivo motorizzato con il quale, mediante un bottone da premere, si procede a chiudere o a rilasciare la tenda da sole. Le tende da sole elettriche possono essere dotate anche di un telecomando che permette di azionarle senza bisogno di un pulsante da premere.

Per installare il motore della tenda da sole occorre smontare la manovella e sostituirla con il nuovo motore, collegarlo alla rete elettrica: il dispositivo di avviamento richiede di forare il muro vicino alla tenda. Bisogna inoltre collocare eventuali sensori corrispondenti al motore vicino alla tenda se previsti.

Il motore deve essere inserito nel rullo reggitenda, dopodiché occorre applicare gli opportuni collegamenti elettrici, in modo che il dispositivo motorizzato possa essere azionato con l’energia elettrica. Se non avete le adeguate conoscenze elettriche può essere opportuno rivolgersi a un elettricista per farlo nel modo opportuno.

Ricordati però che il fai da te è la strada per commettere errori che si pagano cari. MP Tende di aiuta a scegliere i modelli di tende da sole più adatti alle tue esigenze che non mancheranno di lasciarti soddisfatto!